Riassunto della copertina
Dopo il battesimo dello Spirito Santo, è perché non guardiamo alla totalità del sistema emozionale di Gesù che crediamo di poter produrre dei veri buoni risultati nella volontà divina, senza che la mente programmata nel nostro cervello sia riscritta nel Divino Amore.
Eppure Ebrei 10-16/17 ci dice: «Questo è il patto, che farò con loro dopo quei giorni, dice il Signore, io metterò le mie leggi nei loro cuori e le scriverò nelle loro menti», 17 aggiunge: «E non mi ricorderò piú dei loro peccati e delle loro iniquità».
Il Signore ci ha dato l'asse guida, attraverso il suo popolo che ha fatto uscire dall'Egitto e al quale ha manifestato la sua presenza durante la traversata nel deserto, prima di installarne una parte a est del Giordano e guidare l'altra alla conquista di Canaan , la Terra Santa.
Questa è l'immagine della coppia uomo/donna, in cui la donna è più precocemente fondata sui suoi valori genetici e spirituali rispetto all'uomo, ma anche nel binomio chiesa/società che costituisce la Chiesa.
Dal 1948 il punto di partenza non è più a est del Giordano, ma in Terra Santa e se la Canaan di ieri doveva acquisire la massima santità possibile, dallo spirito sotto tutela, la Canaan di oggi è l'acquisizione di una base emozionale scritta nell'Amore divino, dallo Spirito Santo donato per Gesù nel “cuore”. La Chiesa di Filadelfia se ne investirà sulla terra, finché a ricevere la corona della Sposa di Cristo e produrrà il punto di svolta da una logica all'altra sull'umanità.
Gesù regnerà sulla terra e in cielo e sarà accolto come il Liberatore d'Israele, il cui incarico di custode della testimonianza del passaggio del Signore sulla terra sarà revocato. Sarà lo stesso con la donna, non in un genere considerato comune a tutti gli esseri umani, ma in una fioritura secondo la genetica individuale, grazie al sistema emozionale di ciascuno riscritto nell'Amore divino, da Cristo in cielo.
La Transizione Riuscita è in un certo senso lo sviluppo de La Libertà è in Canaan, ragione per cui troviamo l'Alleanza divina posta da Dio sull'umanità.
Dopo il lunghissimo periodo di buon uso della logica ricompensa/punizione da parte dell'homo sapiens, al tempo di Adamo ed Eva, l'Eterno si impegnò a voltare pagina sull'umanità di questa antica logica, per dotarla di una logica adattata al buona gestione della sua coscienza.
Il sesto giorno sta per finire e il settimo è domani, il giorno in cui il Signore si riposerà, Gesù che regnerà sulla terra e nei cieli.
Una pagina gira, ma porterà il nostro nome?